Novità in Cimatron 16
Caratteristiche principali
Cimatron 16 offre una nuova interfaccia utente ancora più chiara e una maggiore automazione per la progettazione di stampi, la creazione di elettrodi e la programmazione NC. Nuove funzionalità dedicate alla creazione di stampi includono: La creazione di Facce Aggiuntive, la manipolazione della mesh e la messa in tavola. Ecco alcune caratteristiche importanti:
Scarica la brochureMiglioramenti generali all'interfaccia utente
- Un'interfaccia grafica ancora più funzionale con icone più chiare, ed eleganti pulsanti sullo schermo, rendono Cimatron 16 più facile da usare, con una curva di apprendimento decisamente più breve.
Nuova interfaccia utente ancor più chiara per una programmazione più semplice - Numerosi miglioramenti all'esperienza utente aumentano l'efficienza della programmazione, come il nuovo strumento Triade per il trascinamento e l'anteprima. Lo strumento Triade consente un trascinamento rapido e accurato nelle direzioni X, Y e Z o sui piani XY, XZ e ZY. Permette, inoltre, di trascinare e ruotare liberamente attorno a ciascuno degli assi.
Strumento Triade per il trascinamento e l'anteprima - Salvataggio automatico dei file importati per trascinamento ora salva automaticamente tutti i file alla chiusura anziché salvarne uno alla volta manualmente.
Modellazione e Progettazione stampi
- Estensione Tangente Pelle è una nuova funzione di modellazione che estende le facce tangenzialmente nella stessa direzione delle superfici originali. La nuova funzione è particolarmente utile per estendere facce generali (ossia facce non planari o coniche). L'utente può deselezionare i bordi che non desidera estendere.
Estensione Tangente Pelle - Sono ora disponibili diversi nuovi tipi di Layout dello stampo, che includono specularità intelligente e array. La tabella di configurazione controlla i parametri per il sottotipo di layout, le rotazioni e le distanze delle figure.
- Automazione della progettazione del Blocco Estrattore, rileva in modo automatico gli estrattori da bloccare per impedirne la rotazione nella piastra estrattori, e modifica la testa dell'estrattore in base al tipo di blocco richiesto, creando la tasca appropriata sulla piastra. Questa versione fornisce quattro tipi di blocco per estrattori e relativi oggetti di taglio, rappresentati da quattro diverse forme.
Automazione della progettazione del Blocco Estrattore. - La funzione Estendi Facce di Die Design, consente di sostituire le superfici create lungo diversi segmenti con una patch continua e levigata.
Estendi Facce - Mesh - Re-Mesh locale, Mappa Curvatura e Chiudi Gap Aperti. In Cimatron 16, è possibile controllare l'ambito in cui agisce il re-mesh: globale o locale. La nuova opzione Locale consente di definire e ottimizzare aree specifiche senza influire sull'intero modello.
- Creazione Nervature da contorni, semplifica la creazione automatica di nervature strutturali utilizzando contorni 2D (paralleli alla direzione della nervatura verso il basso da un contorno 2D) o da un contorno 3D levigato.
- I report Distinta base, ora, offrono la possibilità di visualizzare ed esportare le Distinte in base alla struttura dell'assieme per riflettere l'ordine di annidamento.
Report Distinta in base all'assieme
Elettrodi
- Il supporto per le pinze elettrodo System 3R consente ora di utilizzare diversi orientamenti diversi per la pinza a seconda dello standard aziendale e dell'orientamento RFID, per ospitare il lettore RFID sul robot.
Supporto per pinze elettrodo System 3R - La lavorazione degli elettrodi è più facile da controllare. Gli utenti possono ora specificare la fase di lavorazione degli elettrodi dalla sgrossatura alla lappatura direttamente all'interno del Setup NC. Tutte le cartelle percorso utensile specificate applicano automaticamente la stessa fase di lavorazione per la creazione degli elettrodi. Tutti i parametri di lavorazione rilevanti saranno applicati automaticamente in base all'impostazione EDM.
Crea automaticamente elettrodi NC in EDM setup
Canali Conformati
- Cimatron 16 offre ora più opzioni automatiche per una generazione del percorso di raffreddamento di livello superiore e una maggiore efficienza. La nuova funzione Volume Virtuale consente di limitare un circuito di raffreddamento a una parte del volume della forma ed evitare aree che non necessitano di un canale di raffreddamento.
- Ottimizza Curvatura, mostra le aree in cui non è possibile creare un canale di raffreddamento, offrendo un controllo tipo punta e clicca per correggere il canale.
Ottimizza la curvatura per il canali conformati
Automazione Programmazione NC
- Importa Utensili e Pinze direttamente da formati dati esterni come STEP, IGES e STL, nonché da file solidi Cimatron (ELT). Il sistema identifica automaticamente i profili e ne crea la rispettiva rappresentazione nella tabella utensili.
Importa utensili e pinze da formati dati esterni - Copia e Incolla dati geometrici tra le procedure, consente di assegnare in modo efficiente i dati tra procedure di lavorazione, o in più procedure, per una programmazione semplice e priva di errori.
Strategie CAM migliorate
- "La sgrossatura e la lavorazione di tasche a 3 assi, ora, supportano la selezione automatica di utensili multipli di diverse lunghezze per una sequenza di taglio ottimizzata. Questa nuova funzione rende notevolemente più efficiente la sgrossatura parallela, la sgrossatura a spirale e la sgrossatura delle tasche selezionando, in automatico, l'utensile più adatto, ottenendo minori vibrazioni dell'utensile e velocità di taglio più elevate."
Selezione automatica degli utensili per sgrossature e tasche - VoluMill™ - Multi Altezze e Multi Tasche. Ora è possibile fresare tasche multiple di diverse altezze e profondità con una procedura unica. La combinazione dell'efficace percorso utensile VoluMill con l'automazione del Gestore Tasche per regioni definite da contorni offre agli utenti il meglio di entrambi i sistemi.
VoluMill Multi Altezza e Tasche - Le nuove modalità di foratura automatica possono essere eseguite tramite template NC per la creazione senza interruzioni di gruppi di fori, tenendo anche conto del grezzo per una foratura più sicura e veloce. Una procedura avanzata di asolatura a 2.5 assi utilizza preforature per velocizzare la lavorazione con gli utensili ottimali.
- Miglioramenti a 3 assi: la procedura Geodetica è ora disponibile per tutti gli utenti NC, come la Sgrossatura 3+2 con Orientamento Automatico.
Lavorazione 3assi Geodetica disponibile per tutti gli utenti NC - Miglioramenti a 5 assi: la sbavatura a 5 assi, ora, supporta nuovi tipi di fresa tra cui fresa a candela, fresa a sfera, fresa a palla, fresa conica e svasatore. Inoltre, gli utensili senza un raggio di punta completo possono ora definire il punto di contatto tra l'utensile e il bordo lavorato. La funzione Multi Passata può approssimare una forma piatta (smusso) o arrotondata (raccordo) utilizzando più di un passaggio.
Sottosquadri 5 assi - Numerosi altri miglioramenti includono Arco Automatico per ingresso/uscita, opzioni aggiuntive per la fresatura delle superfici, una migliore gestione dei sottosquadri per la Sgrossatura 5X.