Novità in Cimatron 2024
Cimatron versione 2024 ancora più potente con strumenti ineguagliabili per la creazione di stampi
Cimatron 2024 consolida le caratteristiche dell'intero prodotto, introduce nuove funzionalità e incorpora al tempo stesso nuove tecnologie grazie alla collaborazione con Sandvik Coromant.
Questa verisone concentra particolari miglioramenti in 5 aree chiave: Automazione, Esperienza utente, Produttività, Gestione Processi e Connettività Digitale.
Scarica l'opuscoloInterfaccia Disegno
- Miglioramenti del flusso di lavoro, tra cui spaziatura multivista, elaborazione degli aggiornamenti di gruppi di disegni, controllo tangenza per l'unione delle facce e la possibilità di tappare le isole interne in modo più semplice.
Aggiornamento gruppi di disegni - Cimatron 2024 introduce una nuova interfaccia utente più chiara per il controllo degli standard di disegno, una migliore visualizzazione dell'analisi degli sformi e la selezione automatica della catena delle facce da smussare.
Selezione automatica della catena delle facce da smussare - Gli utenti CAD avranno modo di apprezzare molte nuove funzionalità per il disegno 2D, come l'importazione di PDF come geometria e testo reali, nuove quotature della distanza minima, simboli migliorati, quotatura e tolleranze geometriche (GD&T) migliorati.
Quotatura e tolleranze geometriche (GD&T) migliorati
CAD
- Notevoli vantaggi in ambito CAD per i produttori di stampi per la costruzione di nervature con funzionalità aggiuntive per lavorare su curve multiple in un'unica operazione ed estendere automaticamente la geometria della nervatura alle pareti laterali della parte. Inoltre, Cimatron 2024 può ora creare nervature parziali in scenari complessi in cui non è possibile generare una nervatura completa.
- Nell'ambito della progettazione stampi, la costruzione dei canali di colata è stata migliorata, fornendo un migliore controllo del progetto basato su volume costante, orientamento verticale o orientamento della sezione.

- La progettazione degli elettrodi è un aspetto critico del processo di produzione degli stampi. La versione 2024 include l'automazione per la creazione dell’Oggetto di erosione per ottimizzare la forma del corpo dell'elettrodo, il controllo delle estensioni dell'elettrodo e le regole di non taglio per la costruzione manuale.
- I progettisti di stampi per lamiera possono ora costruire facilmente la geometria 3D del rompigrinza per controllare lo scorrimento del materiale durante l'operazione di imbutitura al fine di ottenere la formatura ottimale di una parte senza crepe e grinze. La nuova routine genererà il rompigrinza in base al tipo di sezione e unirà automaticamente il risultato alle facce esistenti.
Geometria 3D del rompigrinza
CAM
- La routine Controllo Automatico dell’Avanzamento (AFC) è stata completamente rielaborata e ottimizza l'asportazione di truciolo nelle operazioni di sgrossatura controllando automaticamente la velocità di avanzamento, generando movimenti più fluidi, tempi di lavorazione più rapidi, maggiore durata dell'utensile e un minor numero di interventi sul mandrino e sugli assi della macchina. Da test in corso con Sandvik Coromant è stata rilevata una riduzione dei tempi di taglio di oltre il 10% sulle macchine CNC.
Il controllo automatico dell'avanzamento (AFC) per la sgrossatura consente di ottenere riduzioni dei tempi di taglio di olter il 10% sulle macchine CNC - Cimatron 2024 introduce una nuova procedura di sbavatura a 3 assi per creare smussi o raccordi lungo spigoli vivi. Gli utenti CAM possono generare smussi di larghezza o profondità costanti, nonché raccordi di larghezza o raggio costanti.
Sbavatura a 3 assi - Il software consente ora, per la lavorazione a 5 assi, l'utilizzo in automatico del materiale rimanente dalle precedenti operazioni a 3 assi di sgrossatura. Ciò consente l'uso di frese più corte per una maggiore stabilità
- La funzione di inclinazione automatica a 5 assi (Auto-Tilt) è stata notevolmente migliorata con diminuzioni del tempo di calcolo, in alcuni casi, fino a 25 volte. Questo significativo aumento dell'efficienza incrementa la produttività e riduce i tempi di lavorazione complessivi.
Auto-Tilt 5-assi - Una nuova opzione per la preforatura durante le operazioni di sgrossatura impedisce alle frese di approcciare in tasche piene. Cimatron definisce automaticamente la posizione e la profondità ottimali per la preforatura come parte della procedura di sgrossatura.
- Il modulo di Ispezione in macchina ora supporta la selezione multipunto e le sonde di forma cilindrica, consentendo processi di ispezione più versatili e precisi.
Selezione multipunto del modulo Ispezione in Macchina - I percorsi utensile ora possono essere suddivisi in base alla durata dell'utensile o alla lunghezza di taglio, garantendo un maggiore controllo e ottimizzazione durante le lavorazioni. È stato implementato un nuovo NC Template Manager, che semplifica il processo di modifica.
Visualizzazione dei punti del percorso utensile. Un aiuto per determinare la finitura superficiale - La possibilità di visualizzare i punti del percorso utensile offre preziose capacità di visualizzazione, aiutando gli utenti CAM a determinare la qualità dei percorsi utensile di finitura, in particolare quando si utilizzano le opzioni Qualità Superficiale. Inoltre, il tempo di calcolo del simulatore del percorso utensile è stato notevolmente migliorato, con un aumento medio della produttività superiore al 30%.
Connettività Digitale
- Cimatron 2024 volge una particolare attenzione alla connettività digitale, infatti, questa versione integra la potenza di Sandvik Coromant stabilendo una sinergia diretta con la Libreria Utensili CoroPlus® e il sistema di gestione degli utensili TDM.
Connessione alla Libreria Utensili CoroPlus® - Sfruttando la Libreria Utensili CoroPlus®, gli utenti ottengono l'accesso ad una vasta libreria di oltre 900.000 utensili e assiemi utensile. Il sistema fornisce suggerimenti intelligenti, sugli utensili scelti, in base al materiale, all’operazione e al tipo di utensile. Questa nuova modalità di integrazione ottimizza il processo di lavorazione, fornendo risultati migliori senza la necessità di inserire manualmente i dati.
Collegamento alla libreria TDM - Cimatron 2024 include una nuova integrazione a NCSIMUL per i clienti che desiderano simulare Codice G utilizzando NCSIMUL. Tutti i dati rilevanti come Codice NC, Parti, Grezzi, Staffaggi e utensili, vengono trasferiti automaticamente a NCSIMUL dal Job Manager.
NC SIMUL